Privacy e Cookie Policy di ariannalai.it

Privacy Policy di ariannalai.it

Data di entrata in vigore: 10 dicembre 2024

La presente Privacy Policy descrive come vengono raccolti, utilizzati e protetti i dati personali degli utenti che visitano o interagiscono con il sito ariannalai.it (di seguito, “Sito”).

 

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali è:
Arianna Lai
Email: [info@ariannalai.it]

Per qualsiasi domanda o richiesta relativa al trattamento dei dati personali, è possibile contattare il Titolare utilizzando i recapiti sopra indicati.

 

Tipologie di dati raccolti

Il Sito può raccogliere le seguenti categorie di dati personali:

  1. Dati forniti direttamente dall’Utente:
    • Nome e cognome
    • Indirizzo email
    • Indirizzo di fatturazione e spedizione (per acquisti di prodotti digitali)
    • Altre informazioni inserite volontariamente dall’Utente nei moduli di contatto o durante il processo di acquisto.
  2. Dati raccolti automaticamente:
    • Indirizzo IP
    • Informazioni sul browser e sul dispositivo utilizzato
    • Dati relativi alla navigazione (pagine visitate, tempo di permanenza, ecc.).
  3. Cookie e tecnologie di tracciamento:
    • Per maggiori dettagli sul trattamento dei cookie, consulta la Cookie Policy.

 

Finalità del trattamento e basi giuridiche

I dati personali dell’Utente sono trattati per le seguenti finalità:

  1. Esecuzione del contratto e fornitura di servizi:
    • Elaborazione degli ordini e consegna dei prodotti digitali acquistati.
    • Comunicazioni relative agli ordini o richieste di supporto.
  2. Base giuridica: Esecuzione di un contratto.
  3. Obblighi legali:
    • Adempimento di obblighi contabili, fiscali e normativi.
  4. Base giuridica: Adempimento di obblighi legali.
  5. Legittimo interesse del Titolare:
    • Prevenzione di frodi e uso improprio del Sito.
    • Miglioramento dei servizi e dell’esperienza utente.
  6. Base giuridica: Legittimo interesse.
  7. Marketing diretto (previo consenso):
    • Invio di newsletter, promozioni o altre comunicazioni commerciali.
    • Personalizzazione delle offerte basate sulle preferenze dell’Utente.
  8. Base giuridica: Consenso esplicito dell’Utente.

 

Modalità di trattamento dei dati

I dati personali sono trattati con strumenti elettronici e/o manuali nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza e tutela della riservatezza. Sono adottate misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i dati da accessi non autorizzati, alterazioni, divulgazioni o distruzioni.

 

Conservazione dei dati

I dati personali sono conservati per il tempo necessario a perseguire le finalità per cui sono stati raccolti, in particolare:

  • Dati relativi agli ordini: conservati per 10 anni ai fini fiscali e contabili.
  • Dati per finalità di marketing: conservati fino alla revoca del consenso.
  • Dati raccolti automaticamente (es. log): conservati per un massimo di 12 mesi.

 

Condivisione dei dati

I dati personali possono essere condivisi con:

  • Fornitori di servizi (ad esempio, servizi di hosting, sistemi di pagamento, newsletter);
  • Autorità competenti, ove richiesto dalla legge;
  • Consulenti professionali (commercialisti, avvocati, ecc.), ove necessario.

I dati non saranno trasferiti a paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE) senza adeguate garanzie.

 

Diritti dell’Utente

L’Utente ha il diritto di:

  1. Accedere ai propri dati personali e ottenere una copia.
  2. Rettificare i dati inesatti o incompleti.
  3. Richiedere la cancellazione dei dati personali nei casi previsti dalla legge.
  4. Limitare il trattamento dei dati in determinate circostanze.
  5. Opporsi al trattamento per motivi legittimi o revocare il consenso (es. per il marketing).
  6. Ricevere i dati in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico (portabilità dei dati).
  7. Presentare reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali in caso di violazioni.

Per esercitare i propri diritti, l’Utente può contattare il Titolare del trattamento.

 

Cookie Policy

Il Sito utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il funzionamento corretto del Sito e migliorare l’esperienza utente. Per maggiori dettagli, consulta la Cookie Policy.

 

Modifiche alla Privacy Policy

Il Titolare del Sito si riserva il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Gli Utenti sono invitati a verificare periodicamente questa sezione per eventuali modifiche.

 

Contatti

Per qualsiasi domanda o richiesta relativa alla presente Privacy Policy, è possibile contattare il Titolare del trattamento:
Arianna Lai
Email: [info@ariannalai.it]

Ultimo aggiornamento: 10 dicembre 2024

 

 

Cookie Policy di ariannalai.it

Data di entrata in vigore: 10 dicembre 2024

Questa Cookie Policy descrive le tipologie di cookie utilizzati sul sito ariannalai.it (di seguito, “Sito”), le finalità del loro utilizzo e come l’Utente può gestirli.

 

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’Utente inviano al browser del dispositivo utilizzato (computer, smartphone, tablet). I cookie vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti durante visite successive. Possono servire per vari scopi, come consentire una navigazione più efficiente o memorizzare le preferenze dell’Utente.

 

Tipologie di cookie utilizzati

Il Sito utilizza le seguenti categorie di cookie:

1. Cookie tecnici (necessari)

Questi cookie sono essenziali per il corretto funzionamento del Sito e non richiedono il consenso dell’Utente. Esempi:

  • Memorizzazione delle preferenze sulla lingua;
  • Accesso ad aree protette del Sito.

2. Cookie di analisi (statistici)

Questi cookie raccolgono informazioni in forma aggregata e anonima sull’utilizzo del Sito, come le pagine più visitate o eventuali errori riscontrati.

  • Strumento utilizzato: Google Analytics (con IP anonimizzato).
  • Finalità: migliorare le prestazioni e la struttura del Sito.

3. Cookie di profilazione e marketing (solo con consenso)

Questi cookie sono utilizzati per inviare messaggi pubblicitari mirati basati sugli interessi dell’Utente.

  • Esempi: cookie di terze parti per campagne pubblicitarie, retargeting o social media (es. Facebook Pixel).
  • Finalità: mostrare annunci personalizzati.

 

Cookie di terze parti

Il Sito potrebbe integrare servizi di terze parti che utilizzano i propri cookie, come:

  • Google Analytics (per statistiche di utilizzo);
  • Facebook e Instagram (per integrazione social e marketing).

Questi cookie sono gestiti direttamente dalle terze parti e si invita l’Utente a consultare le rispettive informative:

 

Gestione dei cookie

Come prestare o revocare il consenso

Al primo accesso, l’Utente può gestire i cookie tramite il banner di consenso presente sul Sito. È possibile accettare tutti i cookie, rifiutarli o selezionare le proprie preferenze.

L’Utente può modificare in qualsiasi momento le scelte accedendo alla sezione “Impostazioni Cookie” disponibile sul Sito.

Come disabilitare i cookie tramite browser

L’Utente può gestire o bloccare i cookie direttamente dalle impostazioni del proprio browser. Di seguito alcune guide per i principali browser:

Disabilitare i cookie tecnici potrebbe compromettere alcune funzionalità del Sito.

 

Durata dei cookie

I cookie possono essere:

  • Cookie di sessione: si eliminano automaticamente alla chiusura del browser.
  • Cookie persistenti: rimangono memorizzati sul dispositivo per un periodo specificato o fino alla cancellazione manuale.

I tempi di conservazione sono indicati nella gestione delle preferenze sul banner cookie.

 

Diritti dell’Utente

L’Utente ha il diritto di:

  • Revocare il consenso ai cookie di profilazione in qualsiasi momento.
  • Richiedere informazioni sui dati raccolti tramite i cookie e il loro utilizzo.

Per esercitare i propri diritti, l’Utente può contattare il Titolare del Sito tramite i recapiti forniti nella Privacy Policy.

 

Modifiche alla Cookie Policy

Questa Cookie Policy può essere soggetta a modifiche o aggiornamenti. Si invita l’Utente a consultarla regolarmente per verificare eventuali cambiamenti.

Ultimo aggiornamento: 10 dicembre 2024

 

Pin It on Pinterest